CISILINO SIRO

CISILINO SIRO (1903 - 1987)

ecclesiastico, musicologo

Immagine del soggetto

Il musicologo Siro Cisilino.

Nato a Pantianicco di Mereto di Tomba (Udine) il 4 dicembre 1903, ordinato sacerdote nel 1927, fu cooperatore a San Giacomo di Ragogna, cappellano sostituto a San Daniele (1930), cooperatore a Santa Margherita del Gruagno, quindi vicario di Blessano dal 1935 al 1953. Dagli studi seminariali aveva ricevuto una solida formazione umanistica e teologica, oltre alla passione musicale trasmessagli da don Mario Roussel, appassionato di canto gregoriano e polifonia classica, diplomato alla Scuola superiore di musica sacra di Roma. L’interesse per la musica e la musicologia, anche grazie ai contatti stabiliti con mons. R. Casimiri e Ch. van den Borren, e altri ancora, divenne negli anni preminente, tanto che nel 1953, lasciata la cura d’anime, si ritirò a Pantianicco in attesa che gli fosse data la possibilità di dedicarsi ai suoi studi prediletti. Dall’aprile 1956 si trasferì alla Fondazione Cini di Venezia, ove poté continuare l’opera di raccolta (tramite microfilm e fotografie) e di trascrizione di musiche polifoniche rinascimentali iniziata già nel 1923, convinto dell’inderogabile necessità di salvare dall’oblio e di divulgare tale repertorio, pena la sua perdita definitiva, soprattutto dopo la riforma liturgica voluta dal Concilio Vaticano II (che tante amarezze gli provocò fino a farlo aderire al lefevrismo). In quasi trent’anni d’indefesso lavoro, C. ha dotato la Fondazione Cini di un fondo musicale antico unico al mondo ed ha messo in partitura (nel XVI secolo le diverse voci di una composizione si scrivevano e stampavano prevalentemente in fascicoli separati) più di seicento volumi. ... leggi Di alcuni autori dell’area padano-veneta e friulana ha trascritto l’opera omnia: G. M. Asola, I. Baccusi, G. Contino, G. Croce, G. G. Gastoldi, M. A. Ingegneri, J. Nasco, V. Ruffo, C. Porta, A. Willaert, G. Zarlino, G. Zucchini ecc., parte dei quali editati. Poco nota, ma meritevole di menzione, è la sua attività compositiva, collocabile per lo più in un decennio, tra il 1935 e il 1945, quando ancora l’impegno di trascrittore non era per lui totalizzante ed esclusivo. Buona parte di questa produzione musicale ispirata a stilemi tipici della polifonia classica (almeno una trentina di villotte friulane a tre voci e altrettanti mottetti da una a sei voci, con particolare predilezione per la stesura a quattro) è rimasta purtroppo allo stato manoscritto, affidata spesso a lacerti di carta pentagrammata o a fogli sciolti in parte utilizzati per trascrizione di musiche antiche, e si conserva presso l’Istituto di musica della Fondazione Cini a Venezia; altre sue composizioni risultano sparse in archivi friulani come quello della pieve di Codroipo. Tre messe a quattro voci videro invece la stampa per i tipi di Venturi a Bologna tra il 1935 e il 1937. C. fu membro dell’Accademia di scienze, lettere ed arti di Udine e dell’Accademia dei Sepolti di Volterra. Nel 1973 ricevette il premio Epifania a Tarcento. Morì a Codroipo il 4 marzo 1987.

Chiudi

Bibliografia

Scritti di S. Cisilino: Il maestro di L. Marenzio Giovanni Contino e le sue opere musicali, «Memorie storiche della diocesi di Brescia», 23 (1956), 8-30; Vittorio Raimondo maestro di cappella cinquecentesco del duomo di Udine, «AAU», s. VII, 3 (1963-1966), 329-343; Giorgio Mainerio maestro di cappella della chiesa metropolitana di Aquileia nel sec. XVI, ibid., 345-373; Il fondo musicale di S. Maria Formosa, «Ateneo veneto», n.s., II/2 (1964), 117-136; Stampe e manoscritti preziosi e rari della Biblioteca del Palazzo Giustinian Lolin a San Vidal, Venezia, Fondazione Levi, 1966; Musica a cappella nel Friuli dell’800, in La letteratura corale a cappella dell’800: problemi di estetica, tecnica, didattica e interpretazione. Atti dell’XI convegno europeo sul canto corale (Gorizia, 4-7 settembre 1980), a cura di I. MONTIGLIO, Gorizia, Grafica Goriziana, 1981, 19-30; 1923-1983: sessant’anni di esperienza musicologica. Incontri e scontri con musicisti e musicologi, in Semiografia musicale rinascimentale: critica e prassi dell’interpretazione semantica, ibid., 55-61.

Principali edizioni: G. CROCE, (Sette) Motetti a otto voci, dal libro secondo (Venezia 1604), trascr. di don S. Cisilino, rev. di R. Nielsen, Firenze-Venezia, OTOS/Fondazione Giorgio Cini, 1957; ID., (Quattro) Motetti a otto voci, comodi per le voci e per cantar con ogni strumento, libro primo (Venezia 1594), trascr. di don S. Cisilino, rev. di R. Nielsen, Firenze-Venezia, OTOS/Fondazione Giorgio Cini, s.d. [1957]; ID., Missa “Decantabat” a otto voci, trascr. di don S. Cisilino, rev. di R. Nielsen, Firenze-Venezia, OTOS/Fondazione Giorgio Cini, 1957; G. GABRIELI, “O quam suavis est, Domine”, “Hodie completi sunt”, “O Jesu mi dulcissime”, trascr. ... leggi di don S. Cisilino, rev. di R. Nielsen, Firenze-Venezia, OTOS/Fondazione Giorgio Cini, 1957; ID., Kyrie a otto, Christe a otto, Kyrie a dodici, Gloria a dodici, Sanctus a dodici, trascr. di don S. Cisilino, rev. di R. Nielsen, Firenze-Venezia, OTOS/Fondazione Giorgio Cini, s.d. [1957]; A. LOTTI, “Laudate Dominum” a quattro voci, partitura in chiavi moderne di don S. Cisilino, rev. di G. Piccioli, Milano, Carish, 1958; ID., Magnificat a quattro voci, partitura in chiavi moderne di don S. Cisilino, rev. di G. Piccioli, Milano, Carish, 1958; G. LEGRENZI, Compieta, per soli, coro e organo, trascr. di S. Cisilino, Roma, Coro polifonico romano, 1962; I diporti della villa in ogni stagione di Francesco Bozza, posti in musica a cinque voci da diversi famosi autori, trascr. in notazione moderna di S. Cisilino, Milano, Carish, 1962 (Collana di musiche veneziane inedite o rare, 1); G. M. ASOLA, Missa Regina Coeli a otto voci in due cori, trascr. di S. Cisilino, Venezia-Roma, Ist. per la collaborazione culturale (Monza, Lit. La Musicografica Lombarda), 1963 (Collana di musiche veneziane inedite o rare, 2); J. ZARLINO, Nove madrigali a cinque voci. Tratti da varie raccolte, Venezia-Roma, Ist. per la collaborazione culturale, 1963 (Collana di musiche veneziane inedite o rare, 3); B. GALUPPI, Dixit Dominus, facsimile xerografico, con Introduzione di S. Cisilino, Udine, AGF, 1964; C. PORTA, Opera omnia, 1-25, trascr. di S. Cisilino, edizione a cura di G. Luisetto, Padova, Biblioteca Antoniana, 1964-1970; G. CROCE, Opera omnia. Vol. I: Motecta 4 vocum - 1597. Motecta 5 vocum - 1601, transcriptione Siri Cisilino edita, Padova, Copystampa artigiana di F. Lirussi, 1972; F. BIANCIARDI, Opera omnia, 1-7, trascr. di S. Cisilino, edizione a cura di L. Bertazzo, Padova, Biblioteca Antoniana/Basilica del Santo, 1973-1978; Greghesche, libro I (1564). 39 composizioni di diversi autori su testi poetici di Manoli Blessi detto il Burchiella, edizione in trascr. moderna a cura di S. Cisilino, Padova, G. Zanibon, 1974; C. MONTEVERDI, Tre missae: In illo tempore, Ave Domine Jesu Christe, Tu es pastor ovium, Vienna-Londra-Milano, Universal Edition, 1974; G. CROCE, Opera omnia, Il primo libro dei madrigali a 5 voci, 1585, trascr. di S. Cisilino, Padova, Alceo editrice, 1977; Sedici salmi, a cinque voci di quattordici autori veneti cinquecenteschi dedicati a Giovanni Pierluigi da Palestrina, edizione in trascrizione moderna con Prefazione a cura di S. Cisilino, Padova, G. Zanibon, 1978; A. OROLOGIO, Opera omnia. I. Madrigali a cinque voci, trascr. del sac. S. Cisilino, ed. a cura di fr. L. M. Bertazzo, Padova, Biblioteca Antoniana/Basilica del Santo, 1979; Sei Missae Dominicales, a cinque voci di diversi autori raccolte da Giulio Pellini frate carmelitano di Mantova (1592); contiene anche la “Missa Dominicalis”, inedita, di G. P. da Palestrina, edizione in trascrizione moderna con note illustrative a cura di S. Cisilino, Prefazione di Ch. van den Borren, Padova, G. Zanibon, 1981; Scuola veneziana: polifonia sacra dal XVI al XVIII sec., 20 mottetti a 4 voci dispari. I, scelta e trascr. a cura di S. Cisilino, Venezia, Res Musica Antiqua, 1981.

DBF, 200; DEUMM A, 178; P. PETROBELLI, Cisilino Siro, in NGii, 5, 868-869. P. SOMEDA DE MARCO, Un musicologo friulano, «Quaderni della FACE», 10 (1956), 16; 11 (1957), 26; G. PRESSACCO, Siro Cisilino (1903-1987) trascrittore di polifonisti veneti e friulani, «AAU», 80 (1987), 239-244; C. BEVILACQUA, Ricordo di don Siro Cisilino. Una vita per la musica, «Stele di Nadâl», (1988), 82; E. GOI, L’assemblea ne proclama le lodi. Profili biografici dei presbiteri defunti dell’Arcidiocesi di Udine. 1985-1989, Udine, AGF, 1989, 28-29; F. COLUSSI, Siro Cisilino musicologo. Appunti per una bibliografia, «Rassegna veneta di studi musicali», 7-8 (1991/92), 31-45; Siro Cisilino musicista e musicologo friulano. Atti del convegno di studio (Mereto di Tomba, 12 dicembre 1992), a cura di L. VINZI, San Vito al Tagliamento, USCI Friuli-Venezia Giulia, 1998 (Quaderni di Choralia, 2); C. SCUDERI, Siro Cisilino nel ventennale della morte: un epistolario, «M&R», 26/1 (2007), 73-90.

Chiudi

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *