CLABASSI PLINIO

CLABASSI PLINIO (1920 - 1984)

cantante

Immagine del soggetto

Il cantante d'opera Plinio Clabassi.

Il basso C. è unanimemente ritenuto una figura di primissimo piano nella storia della musica friulana. Il numero di ruoli cantati nel corso della sua esistenza, le esecuzioni a fianco di conosciutissimi interpreti e la presenza ad importanti prime rappresentazioni lo rendono uno dei protagonisti della scena operistica italiana della seconda metà del Novecento. Nato a Gradisca di Sedegliano (Udine) nel 1920, C. partecipò ai drammatici avvenimenti della seconda guerra mondiale e della Resistenza. Nel 1946 iniziò la sua carriera partecipando a programmi radiofonici, per poi debuttare nella Traviata al teatro Petruzzelli di Bari. Nel corso degli anni Quaranta interpretò una serie di ruoli secondari in molte altre opere e, nel 1948, fu scritturato per una tournée in Australia e Nuova Zelanda con l’Italian Opera Company, che fu un vero e proprio apprendistato e permise a C. di confrontarsi con il pubblico e conoscere i segreti del palcoscenico. Rientrato in Italia, iniziò così a prendere parte ad allestimenti molto importanti e a prime rappresentazioni. Fra queste vanno ricordate Il bacio di Riccardo Zandonai al Teatro dell’Arte di Milano il 6 marzo 1954; La Figlia di Iorio di Ildebrando Pizzetti al teatro S. Carlo di Napoli il 4 dicembre dello stesso anno; Assassinio nella cattedrale di Ildebrando Pizzetti sotto la direzione di Gianandrea Gavazzeni al Teatro alla Scala di Milano il primo marzo 1958. Eventi importantissimi ai quali va aggiunto un lungo elenco di presenze nei teatri di tutto il mondo a fianco di interpreti di primo piano della scena mondiale come Gino Bechi, Maria Caniglia, Giacomo Lauri Volpi, Renata Tebaldi, Giulietta Simionato, Boris Christoff, Beniamino Gigli e molti altri. Prese anche parte alla leggendaria rappresentazione de Il pirata di Vincenzo Bellini con Maria Callas alla Scala il 19 maggio 1958. Tra i ruoli preferiti, vanno ricordati quelli di Mac Gregor nel Guglielmo Ratcliff, Sintram nei Cavalieri di Ekebù, Colline nella Bohème, Oroveso in Norma, Zaccaria in Nabucco, Alvise nella Gioconda, Timur in Turandot, Lord Rochefort in Anna Bolena, Pimen nel Boris Godunov e Filippo II nel Don Carlos. A proposito di una sua interpretazione di questo personaggio, Gianni Gori scrisse: «La sua introspezione tragica è tanto più profonda quanto più interiorizzata e misurata è la malinconia della mezzavoce, la scavata, dolorosa risonanza espressiva». Va anche citata la sua presenza nel film Giovanna d’arco al rogo di Roberto Rossellini (1954). A Udine, un anno prima della sua scomparsa, avvenuta a San Vito al Tagliamento (Pordenone) nel 1984, aveva cantato nel concerto per il millenario del duomo. Nel suo paese natale è sorto un circolo musicale che porta il suo nome, dove sono custoditi molti materiali e testimonianze della sua lunga carriera.

Bibliografia

Edizioni: K.-J. KUTSCH - L. RIEMENS, Großes Sängerlexikon in 7 Bänden, I, München, G. Saur Verlag, 2004, 534-535. F. ARMANI - G. BASCABÈ, La Scala. Breve biografia (1778-1950), Milano, Delfino, 1951; M. TIBERI, Booklet del cd Plinio Clabassi, Arie, duetti e romanze, TIMAClub, 1992; G. PLENIZIO, I musicisti, in Cinquant’anni di Friuli a Roma. Una presenza dal 1945. Catalogo della mostra, Udine, AGF, 2002, 154-156; E. GIUDICI, L’opera in Cd e video. Guida all’ascolto di tutte le opere liriche, Milano, Il Saggiatore, 2007.
Incisioni discografiche: G. VERDI, Aida, Orchestra e Coro dell’Opera di Roma, direzione di Jonel Perlea, RCA, 1955; A. PONCHIELLI, La Gioconda, Orchestra e Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, direzione di Fernando Previtali, Theorema, 1957; G. VERDI, Il Trovatore, Orchestra e Coro della Rai di Milano, direzione di Fernando Previtali, G. O. P., 1957; G. VERDI, Il Trovatore, Orchestra e Coro della Rai di Milano, direzione di Fernando Previtali, regia di Claudio Fino, Hardy Classical Video, 1957; G. DONIZETTI, Anna Bolena, Orchestra e Coro della Rai di Milano, direzione di Gianandrea Gavazzeni, Arkadia, 1958; C. SAINT-SAËNS, Samson et Dalila, Orchestra e Coro del teatro S. Carlo, direzione di Francesco Molinari Pradelli, Hardy Classic, 1959; G. VERDI, Aida, Orchestra e Coro dell’Opera di Roma, direzione di Georg Solti, Decca, 1962; P. MASCAGNI, Iris, Orchestra e Coro del Concertgebouw, direzione di Fulvio Vernizzi, G. O. P., 1963; G. DONIZETTI, L’ajo nell’imbarazzo, Orchestra Filarmonica di Roma, direzione di Franco Ferrara, Palladio, 1963; ID., Lucia di Lammermoor, Orchestra e Coro Nippon Hoso, Kyokay, direzione Bruno Bartoletti, Arkadia, 1967; ID., Caterina Cornaro, Orchestra e Coro del teatro S. Carlo di Napoli, direzione di Carlo Felice Cillario, Myto, 1972; G. PUCCINI, Madama Butterfly, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direzione di Herbert von Karajan, EMI - La voce del padrone, 1972; P. CLABASSI, Arie, duetti e romanze, TIMAClub, 1992; G. PUCCINI, Madama Butterfly, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direzione di Herbert von Karajan, Membran Music, 2005.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *