SARTI SERGIO

SARTI SERGIO (1920 - 2004)

filosofo, insegnante

Immagine del soggetto

Il professore Sergio Sarti.

Nacque a Moggio Udinese il 12 ottobre 1920 da Augusto ed Evelina Pletti. Dopo aver frequentato il Liceo classico a Udine, nel 1939 si iscrisse all’Università di Trieste, dove si laureò dapprima in scienze politiche e successivamente in lettere e filosofia. Partecipò alla seconda guerra mondiale e alla Resistenza, militando nella storica brigata Osoppo. Dal 1958 al 1977 fu uno stimato e celebrato docente di storia e di filosofia al Liceo ginnasio Iacopo Stellini di Udine, dove si tiene annualmente un “certame” filosofico in sua memoria. Fu un pensatore friulano dal profilo versatile, che estese la sua capacità di ricerca a svariati ambiti della conoscenza: filosofica, storica, letteraria e teatrale. S. iniziò la sua carriera accademica nel 1966 presso la Facoltà di magistero dell’Università di Trieste, sviluppando tra il 1967 e il 1968 un corso monografico su Ortega y Gasset. Successivamente, con l’istituzione dell’Università di Udine, passò alla Facoltà di lingue e letterature straniere, dove tenne la cattedra di storia della filosofia dagli anni Settanta al 1990. Tra le iniziative più importanti promosse, durante il suo impegno accademico, da S., che in questo periodo fu anche animatore del circolo filosofico Paolo Veneto, si segnalano due convegni di filosofia di rilievo nazionale: “La filosofia friulana e giuliana nel contesto della cultura italiana” e “Un secolo di filosofia friulana e giuliana 1870-1970”. Fu discepolo di Sciacca, grazie al quale lesse la lezione di Rosmini, maturando una posizione incline allo spiritualismo cristiano, ma fu uno studioso altresì sensibile al tradizionalismo e al positivismo ottocentesco. ... leggi Il suo apporto filosofico fu accolto con plauso in svariate opere dall’impronta speculativa, tra le quali non si possono dimenticare L’azione creatrice, che nel 1957 gli valse il primo premio Angelicum, e L’uomo assiale, pubblicazione che si arricchì della presentazione del filosofo e amico Augusto Del Noce. Studioso eclettico, S. seppe tradurre e concretizzare con rigore scientifico e vivacità intellettuale svariati ambiti e competenze culturali, senza mai perdere di vista il messaggio teoretico ed etico riposti nella saggezza e spiritualità cristiane. Dal 1964 al 1979 presiedette la Scuola di cultura cattolica di Udine; fondò la Compagnia dei giovani attori di Udine, dando prova d’essere un abile drammaturgo nella composizione del dramma Missione in Northumbria. Nel gennaio del 1986 diede vita all’Associazione friulana Emilio Salgari, pubblicando una rivista trimestrale, il «Prahos»; negli anni Settanta fece parte della redazione della rivista «Quaderni della FACE» e de «La Panarie»; diresse due collane presso la casa editrice La Nuova Base. Nel 2001 S. fu colpito da un ictus che lo rese emiplegico; malgrado le sue condizioni di salute, continuò con ritmo indefesso l’attività di scrittura componendo un saggio di carattere filosofico, La metafisica dell’essere, a tutt’oggi inedito, ma al vaglio di essere pubblicato. Morì il 20 novembre  2004. Per volere della famiglia, la sua biblioteca personale è stata ceduta al Liceo ginnasio Stellini.

Chiudi

Bibliografia

S. SARTI, L’azione creatrice, Brescia, Morcelliana editrice, 1959; ID., Utopismo e mondo moderno, Palermo, Palumbo, 1960; ID., Io cogitante ed io problematico, Brescia, Paideia, 1962; ID., Correnti pedagogiche contemporanee: laicismo positivista e idealista, marxismo, cristianesimo, Udine, Scuola cattolica di cultura, 1964; ID., Grecia e Roma, in F. COPLESTON, Storia della Filosofia, Brescia, Paideia, 1967; ID., Mito e rivoluzione, Brescia, Paideia, 1969; ID., Significado y presenzia: problematica del lenguaje metafisico, «Anuario Humanitas», 1969, 167-190; ID., Il presupposto filosofico della polemica tra Bonifacio Finetti e G. B. Vico, in La filosofia friulana e giuliana nel contesto della cultura italiana, Udine, AGF, 1972, 171-186; ID., Il problema estetico nel pensiero latinoamericano, Udine, Grafiche Fulvio, 1973; ID., Mito e demitizzazione, Viterbo, Agnesotti, 1973; ID., Mito e demitizzazione, «Incontri culturali», 1-2 (1973), 119-130; ID., Bosquejo de una teoria de la mediacion logica, «Humanitas», 15 (1974), 97-112; ID., Missione in Northumbria: la via a Dio: poema drammatico, Udine, La Nuova Base, 1974; ID., Panorama della filosofia ispano-americana contemporanea, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1976; ID., Antinomie logiche e idea dell’essere, ibid., 18 (1977), 129-151; ID., Studi di logica e metafisica, Udine, La Nuova Base, 1976; ID., Giampiero De Domini critico di Rosmini, Udine, AGF, 1977; ID., Storia delle dottrine politiche, Udine, Chiandetti, 1977; ID., Storia delle dottrine politiche / Storia delle dottrine politiche dalla polis greca alle encicliche sociali, Udine, Scuola friulana di preparazione sociale, 1977; ID., Problematica della filosofia regionale, in Un secolo di filosofia, 233-241; ID. - V. LICCARO, La filosofia e la pedagogia, in EMFVG, 3/IV, 2259-2278; ID., L’uomo assiale, Roma, Japadre, 1987; ID., Mario Miglioranza (Pinto), Udine, Pellegrini, 1992; ID., Taccuino, Udine, Aviani, 1996; ID., Tre osovani: Aurelio, Verdi e Mario / Sergio Sarti (Gino), Udine, Federazione italiana volontari della libertà/Associazione partigiani Osoppo Friuli, 1998.

C. MORO, Recensione a Sergio Sarti. ... leggi Missione in Northumbria, «La Panarie», 33-34 (1976), 48-49; G. GIUROVICH, Recensione a Sergio Sarti. Studi di logica e metafisica, ibid., 51; A. GIACOMINI, Scrittori friulani del secondo dopoguerra, Udine, Benvenuto, 1987; G. GIUROVICH, Recensione a S. SARTI, L’uomo assiale, «Rivista Rosminiana di filosofia e cultura», 84/1 (1990), 86-87; D. CASTELLANO, Prefazione, in G. DE ANNA, Il pensiero filosofico e politico di Sebastiano De Apollonia. Un’introduzione, Udine, Forum, 2006, 10 n. 4.

Chiudi

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *